Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Tanzania-L’Essenza Selvaggia dell’Africa

La Tanzania è un poema scritto dalla natura, dove la terra respira avventura e il tempo sembra fermarsi davanti a tanta bellezza. È un paese che accarezza l’anima con panorami sconfinati, culture vibranti e una biodiversità che non ha eguali al mondo.

Uno Scrigno di Bellezze Naturali*
Immaginate distese infinite dove la savana dorata si perde nell’orizzonte, punteggiata da acacie solitarie e animate da branchi di animali selvaggi. Qui, la vita scorre seguendo ritmi antichi, tra il ruggito dei leoni al tramonto e il silenzio ipnotico del deserto che si fonde con il cielo.

Un Mosaico di Culture

La Tanzania è un inno alla diversità, dove tribù millenarie custodiscono tradizioni vive e autentiche. Popoli fieri e ospitali, che accolgono i viaggiatori con sorrisi sinceri e storie appassionanti. Qui, i mercati profumano di spezie esotiche, i tessuti colorati danzano nel vento e le melodie tradizionali riecheggiano al ritmo dei tamburi.

 

GIORNO 1

ARRIVO E TRANSFER AD ARUSHA

Una volta atterrati al Kilimanjaro International Airport, la nostra guida vi accoglierà direttamente all’uscita dell’aeroporto per accompagnarvi comodamente al Lodge, dove potrete rilassarvi e iniziare al meglio la vostra avventura Camera  e colazione

GIORNO 2

LE MERAVIGLIE DEL TARANGIRE

Prima colazione e partenza in direzione del Tarangire National Park (circa 2 ore), il pittoresco e disordinato parco regno di elefanti e giganteschi baobab. Durante la stagione secca, nei mesi che vanno da giugno ad ottobre, l’unica fonte d’acqua disponibile nella vasta area è il fiume Tarangire, che attraversa il parco in senso longitudinale e rappresenta la forza vitale dello stesso. Questo favorisce in questi mesi un’altissima concentrazione di animali seconda solo a quella del Serengeti e dello Ngorongoro. solo nel Tarangire si incontrano famiglie matriarcali composte da oltre 100 individui ed è possibile avvistare fino a 1000 elefanti  in un sol giorno. Pensione completa (pranzo pic-nic)

GIORNO 3

LA  MAGIA DEL PARCO MANYARA

Dopo la prima colazione, partenza  in direzione del Manyara National Park (circa 1 ora). Lungo il tragitto vi sarà la possibilità di visitare, a bordo di un tuk tuk, la vivace cittadina di Mto Wa Mbu e le realtà locali che la contraddistinguono: la zona è molto fertile grazie all’omonimo fiume che la attraversa: Mto Wa Mbu. Per questa ragione, in passato, è stata incentivata, dallo stesso stato, la coltivazione dei terreni, con la conseguente migrazione di molte persone, appartenenti a differenti tribù, circa 120, che tutt’oggi convivono in questa cittadina.​

Si prosegue poi per il safari nel Manyara National Park che, dichiarato patrimonio dell’umanità, è uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania. Rientro in serata per la cena ed il pernottamento. Pensione completa (pranzo pic-nic)

GIORNO 4

AVVENTURA NEL CUORE DEL SERENGETI

Colazione la mattina presto e partenza verso la zona centrale del Serengeti National Park. Si entrerà nel parco dopo circa 4 ore di macchina, per dedicare l’intera giornata al safari e alle fotografie: in un primo momento nella zona settentrionale del parco e, in tarda mattinata, spostandosi verso la zona centrale chiamata Seronera.  Questa regione è ciò che i Masai chiamano il “serengit”, la classica savana punteggiata di acacie e ricca di fauna selvatica. È un ecosistema unico che ha ispirato scrittori da  Ernest Hemingway a Peter Mattheissen e registi come Hugo von Lawick e Alan Root. Arrivo al camp, sistemazione in camera e cena nella suggestiva tenda-ristorante. Pensione completa (pranzo pic-nic)

GIORNO 5

AVVENTURA NEL CUORE DEL SERENGETI

La giornata sarà interamente dedicata al safari all’interno del Parco, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO quasi quarant’anni fa . 

Il suo ecosistema ospita più di un milione e mezzo di gnu, centinaia di migliaia tra zebre, gazzelle di Thompson, eland, impala, antilopi d’acqua, e più di 2.700 leoni, 1.000 leopardi, 500 ghepardi, oltre ad enormi mandrie di elefanti, giraffe, struzzi. I corsi d’acqua sono popolati da innumerevoli coccodrilli e ippopotami, mentre sono più di 400 le specie di uccelli. Pranzo al sacco all’interno del parco durante il safari. Cena e pernottamento al lodge. Pensione completa (pranzo pic-nic) 

GIORNO 6

IL CRATERE DELLO NGORONGORO

Dopo la prima colazione, proseguimento verso il Cratere dello Ngorongoro (circa 2 ore). Si attraversa la foresta, ricca di alberi ad alto fusto e liane, fino a raggiungere i bordi che aprono la vista sullo scenico cratere o più precisamente sulla sua enorme caldera. Dopo una tappa al “Crater View Point” inizierà il safari all’interno della riserva. 

Questa magnifica area di conservazione ospita circa 30.000 animali che risiedono qui tutto l’anno.

Alla fine del safari, si uscirà dalla riserva per raggiungere il lodge selezionato nell’adiacente cittadina di Karatu. Cena e pernottamento al lodge. Pensione completa (pranzo pic-nic)

GIORNO 7 (estensione mare per chi lo desidera )

DIREZIONE PARADISO

Prima colazione e partenza in direzione dell’aeroporto di Arusha per il volo diretto per Zanzibar. 

Arrivo e trasferimento in hotel.

GIORNO 7 – 12

TRA RELAX E MERAVIGLIA DELL’ISOLA

Giornate dedicate al relax e alla scoperta dell’isola: dallo Spice Tour a Stone Town, dalla Jozani Forest alle esperienze marine come snorkeling, avvistamento delfini o una visita a Prison Island. Da non perdere il pranzo al celebre ristorante The Rock, affacciato sul mare. Trattamento: Mezza pensione

GIORNO 13

ARRIVEDERCI AFRICA

Dopo la prima colazione, ultime ore di relax nell’incantevole atmosfera dell’isola. A seguire, trasferimento all’aeroporto internazionale di Zanzibar per il volo di rientro. Con i colori della savana negli occhi e la dolce brezza dell’Oceano Indiano nel cuore, si parte in direzione l’Italia o verso la destinazione successiva

Leave a comment